Località Pigno, 1
Illasi (VR)

7 ettari, circa 15.000 bottiglie in totale, vitigni che prosperano in un terreno vocato a una altitudine media di 250 m s.l.m., vigne (Corvinone, Corvina veronese, Rondinella, Oseleta) di età media di 40 anni – a parte le storiche che arrivano agli 80 – e poi c’è lui, Luca Anselmi. Un Vigneron espertissimo, dotato di grande passione e gusto artistico. “Il vino non è solo un raffinato piacere sensoriale e un elemento di socializzazione: è anzitutto un alimento e come tale una componente del nostro benessere. Pertanto, anche il ricorso a una tecnologia evoluta che azzera ogni intervento chimico diventa un elemento imprescindibile di una proposta enologica d’eccellenza”. In queste parole tutta la sua filosofia. E da un progetto (quasi) visionario è nato questo grande Amarone 2013: mille bottiglie di Amarone di classe straordinaria, dentro e fuori. Fuori perché ogni bottiglia è numerata e impreziosita da una diversa etichetta artistica, opera del maestro georgiano Niko Kherkeladze, celebrato artista contemporaneo e padre di Sofia, moglie di Luca. Dentro perché l’Amarone, prodotto solo con le uve di vigne finanche ottantenni e che poi si affina lungamente in bottiglia, esprime in modo possente l’anima del territorio. Il colore è rosso rubino con riflessi violacei, intenso, persistente. L’ aroma e il gusto si affiancano in un unico percorso olfatto-gustativo incontrando subito i profumi e la croccantezza dei frutti di bosco e di cioccolato. Poi ecco la prugna e la vaniglia, le note di cedro, per finire con i sentori di caffè arabica. Un vino che vi terrà calda compagnia per molti anni. Prosit.