— Torre di Terzolan
Via Trezzolano, 4
Trezzolano (VR)
Amarone della Valpolicella DOCG 2016 – Valpolicella Superiore DOC 2017
Profumo intenso, ampio, etereo, frutta matura, ciliegia e prugna. Leggera sensazione di pepe nero e note di cioccolato. Al palato si presenta morbido, setoso e…

Torre di Terzolan era residenza di caccia degli Scaligeri nel 1300, fino a raggiungere il suo massimo splendore con il Cardinale Ridolfi con una spettacolare cantina, realizzata tra il ‘400 e il ‘500. Ora giardini, uliveti (sei ettari) e vigneti (tre ettari) sono a conduzione biologica, curati e custoditi dalla attuale proprietà e dai collaboratori storici che conoscono questa terra e sanno interpretare con grande sensibilità i messaggi che comunica, come questa coppia d’assi: il primo, l’Amarone, è prodotto da viti di oltre 25 anni d’età (50% Corvina, 40% Corvinone, 10% Rondinella) che crescono in un terreno di medio impasto calcareo a 350 m slm. con orientamento a sud. Vendemmia manuale con selezione dei migliori grappoli spargoli raccolti a mano con messa a dimora in fruttaio. Pigiatura nel mese di dicembre con cinque giorni di macerazione a freddo e fermentazione tradizionale a bassa temperatura. 36 mesi in barrique nuove di rovere francese, affinamento per 24 mesi in bottiglia. Colore: rosso rubino luminoso, tendente al granato con l’invecchiamento; profumo intenso, ampio, etereo, frutta matura, ciliegia e prugna. Leggera sensazione di pepe nero e note di cioccolato. Al palato si presenta morbido, setoso e pieno con acidità e tannini in elegante equilibrio. Il Valpolicella Superiore DOC 2017 nasce dallo stesso tipo di terreno (60% Corvina, 25% Corvinone, 15% Rondinella). L’appassimento è breve con ventilazione naturale in fruttaio. Fermentazione malo lattica in acciaio e primo affinamento in barrique di secondo passaggio e anfore per 18 mesi per riposare poi 18 mesi in bottiglia. Colore: rosso rubino di media intensità, tendente al granato. Profumo: ampio, sentore balsamico e armoniosa ciliegia matura. Al palato: morbido e avvolgente con tannini eleganti, acidità persistente e finale sapido. Prosit.