Via Adige 46
Montecchia di Crosara, Loc. Pergola (VR)

Ci sono molti argomenti che giustificano una visita in questo locale che ha come motto “una storia d’amore e ristorazione” e capirete perché. Prima di tutto l’ambiente informale ed “easy”, come si dice, che mette il commensale a proprio agio fra colori tenui e motivi floreali alle pareti. La cordialità che si respira, a partire dal servizio, è un altro pregio da sottolineare perché la tavola è sinonimo di convivialità. Come pure l’arredamento, magari semplice anche se non manca una bella tovaglia, scelta ormai quasi controcorrente in tempi di adorazione della superficie nuda del tavolo. Sono però le qualità gastronomiche che fanno meritare un elogio ad Alberto Mori e Ivana Firulesko, coppia nel locale (lui in cucina e lei in sala) come nella vita. Nel loro caso c’è anche una dose di ironia nel menu che aggiunge un pizzico di gusto in più. Basta citare la “battuta di Neanderthal”, ossia la Fassona servita su un osso lungo, tagliato longitudinalmente, con il midollo esposto e arrostito. Qualità, sapore e sorriso anche per il dumpling (ossia i ravioli) di gallina Grisa tra Lessinia e Hong Kong, oppure per il riso secondo stagione, mercato e… umori del territorio. Come s’è capito, l’attenzione per i prodotti locali è molto alta, come dimostra anche l’agnello di pecora Brogna, il crudo di Soave, oppure il dessert dedicato alle ciliegie della Val d’Alpone. Carta dei vini bene impostata, con attenzione per i vini naturali. Da lodare anche il rapporto qualità-prezzo: un menu degustazione con cinque piatti a sorpresa costa 48 euro.