— Alla Corona sas - Ristorante ai Navigli
Riviera Tiso Da Camposampiero 11
Padova (PD)
Ai Navigli
a cena; sabato e domenica anche a pranzo
tutte
Turno di chiusura: mai
Ferie: variabili
Elena Bernardi non ha mai fatto sconti sulla materia prima, che deve essere di primissima qualità. L’ingresso in cucina di Matteo Pezzuolo ha fatto fare un bel salto di qualità a un ristorante che, prima, peccava un po’ nella proposta di piatti creativi…

Ai limiti della zona a traffico limitato del centro di Padova, fra le strade del quartiere a ridosso di Prato della Valle, c’è uno fra i più conosciuti e apprezzati ristoranti di pesce della città del Santo. Aperto nel 2009, dopo aver festeggiato i dieci anni ha superato il periodo difficile del lockdown e della pandemia con un take away di lusso che ha rincuorato i padovani. Elena Bernardi non ha mai fatto sconti sulla materia prima, che deve essere di primissima qualità. L’ingresso in cucina di Matteo Pezzuolo ha fatto fare un bel salto di qualità a un ristorante che, prima, peccava un po’ nella proposta di piatti creativi. Ai Navigli si va per stare bene, in questo locale vicino ai corsi d’acqua della città ci si arriva grazie al passaparola e non si rimane mai delusi. C’è un “menu essenziale” a tre portate (40 euro) per una proposta veloce e di qualità, c’è il “percorso classico” (65 euro) che comprende sgombro, ravioli, risotto, triglia e dessert. Ma la forza del ristorante sta in una carta equilibrata con prezzi corretti dove troviamo piatti come Sarde, ricotta uva o il Carpaccio di corba rosso del Gargano, il Raviolo liquido con il gambero rosso e il Risotto al cason di valle a base di gò, pesce della laguna. Matteo Pezzolo, 37 anni, veneziano di Cavarzere, ha trasferito a Padova i sapori decisi del Sud Italia in piatti preparati con una tecnica appresa da Andrea Migliaccio nelle esperienze in Campania, in particolare a Capri.